CALCIO ROMANO: QUALI OSTACOLI PER ROMA E LAZIO NELLA CORSA CHAMPIONS?
di Giovanni Fabbri, II F Sebbene ormai sia stato quasi assegnato all’Inter lo Scudetto, dopo 11 anni, a 2/3 del…
Verba volant, scripta manent
di Giovanni Fabbri, II F Sebbene ormai sia stato quasi assegnato all’Inter lo Scudetto, dopo 11 anni, a 2/3 del…
di Gian Claudio Bertolotti, II F Oggi diverse classi hanno avuto la possibilità di assistere alla diretta su YouTube della…
di Cecilia Andreozzi, II F Nella notte tra il 14 ed il 15 marzo 2021 si è svolta per la…
A febbraio 2020, l’ex premier Giuseppe Conte non risparmiava interviste in collegamento dalla sala di coordinamento della Protezione Civile e…
Senti la leggerezza del tuo cuore che costa più dell’oro, vedi quanta bellezza che arde nei tuoi occhi e rende…
di Alberto Liverani, II F Dal 1° gennaio 2021 Stefano Domenicali ha assunto il ruolo di presidente e amministratore delegato…
di Angelica Foderaro Nel tempo è stato possibile, in primo luogo, diminuire le ore di lavoro giornaliere e retribuire non…
di Camilla Miroballo, II F Attraverso il titolo l’autore fornisce una prima introduzione alla coscienza di Dorian Gray. Il ritratto…
di Cecilia Andreozzi, II F «Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che…
di Alessandro Grasso, III F La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, più comunemente nota come “Duomo di Firenze”, rappresentò…
di Gian Claudio Bertolotti, III F Perché gli adolescenti sono meno moderati degli adulti? Per quanto banale possa sembrare questo…
Risale a inizio dicembre la prima minaccia concreta di Italia Viva alla stabilità del governo, dopo un anno e mezzo…
Di Maria Elena Blanda, Bianca Filippello e Lidia Pini Prato Ai giorni nostri la comunità LGBT non è vista in…
Di Angelica Foderaro La diversità è, secondo la definizione del vocabolario Zanichelli:“La presenza di tratti che rendono diversa una cosa…
Poesia di Andrea Granato Avvizziva, ti ha spinto nella Falda Lì, non si cammina Lì, nel diradarsi dei mondi intessuti,…
di Alberto Liverani, II F Ancora non si sa se Lewis Hamilton prenderà parte alla stagione 2021: le trattative per…
di Giorgia Trombetta Tutti noi, nell’inevitabile solitudine che ci assale a causa delle restrizioni per il COVID-19, abbiamo cercato conforto…
di Giovanni Fabbri, II F Oggi in Italia circa la metà della popolazione si dichiara tifosa e conoscente degli andamenti…
di Camilla Miroballo, II F Attraverso questo commovente romanzo, Giacomo Mazzariol scrive un testo di formazione che non ha bisogno…
Di Monica De Filippis La ricerca di nuovi territori, lo sfruttamento senza controllo di risorse e il disprezzo di popoli…
Di Matilde Summaria e Elisabetta Calia È nel terzo panel con titolo: “Effetti digitali del coronavirus: la rivoluzione del lavoro”,…
di Camilla Miroballo, II F Si tratta senza dubbio dell’opera più nota di Hesse, un breve romanzo ambientato in India,…
Una delle caratteristiche di quel fenomeno spirituale che chiamiamo nichilismo è la carenza, o addirittura l’assenza, di risposte fondamentali al…
di Alessandro Grasso, II F Nato in Olanda nel 1853 e morto in Francia nel 1890, Vincent Van Gogh è…
di Cecilia Andreozzi, II F Quest’anno in un mese di Dicembre che ci appare piuttosto triste, insolito e privo della…
di Giovanni Fabbri, II F Sono passate tre settimane dal precedente articolo da me scritto e di cose ne sono…
I parte Giovedì 3 dicembre, si è tenuta in streaming la settima edizione di “How Can We Govern Europe”, convegno…
di Giacomo Voccia Guerra e Pace, l’opera più celebre di Tolstoj, è un romanzo storico ambientato nella Russia di primo…
Novembre è senza dubbio da sempre un mese di cambiamento. E il novembre del 2020 certamente non fa eccezione. Come…
di Maria Letizia Salvo La grande sfida dell’arte figurativa è quella di essere in grado di raccontare un solo attimo…
Poesia di Andrea Granato Sale il filo d’oro, s’intreccia nei suoi capelli d’argento Trovarsi in Perielio significa parlare come neo-nati…
“Ogni generazione europea ha una propria storia”. Questo è stato l’incipit del discorso della presidente della Commissione Europea Ursula von…
di Matilde Summaria Dopo aver trascorso un’estate relativamente tranquilla, vedendo ripopolarsi le città, è infine arrivata la tanto temuta seconda…
di Giovanni Fabbri, II F È stata un’estate molto particolari per gli amanti del pallone, con un finale di stagione…
di Alberto Liverani, II F Voleva emulare le gesta in Ferrari del suo idolo, ovvero Michael Schumacher -detto il Kaiser–…
di Cecilia Andreozzi, II F “Un dolore la chiusura di teatri e cinema. Ma oggi la priorità assoluta è tutelare…
di Angelica Foderaro Il lockdown causato dalla pandemia di Coronavirus ha provocato una trasformazione della società dove eravamo vissuti fino…
di Monica De Filippis Una serie di attentati terroristici di radici islamica che si sono susseguiti a partire dalla seconda…
di Thea Ceccarelli New York, anni Novanta, qui, nel cuore della città che non dorme mai, sboccia un nuovo amore,…
di Elisabetta Calia Anche quest’anno, nonostante la situazione di emergenza, si sono svolte le elezioni dei rappresentanti degli studenti e…
Di Giulia Longo Dopo mesi di una lunga e controversa campagna elettorale, che ha visto competere il presidente in carica…
di Maria Letizia Salvo Il 16 ottobre del 1943 è stato uno di quei giorni che la città di Roma…
Sono passati sei mesi dall’ultima volta che abbiamo messo piede a scuola. Tre mesi di quarantena, ferrea e stressante per…
di Marcella Arena Dal dolce racconto del vecchio che leggeva romanzi d’amore, all’immortale storia di una gabbianella e del gatto,…
Il 4 maggio è stato il primo giorno di ritorno ad una forma di normalità, seppur chiaramente limitata. La normalità…
di Alberto Liverani, I F Nonostante le gare siano al momento sospese, le notizie sul futuro della Formula 1 corrono.…
di Letizia Calì, I F È morto a New York, a 69 anni, Alan Merrill (il vero nome è Alan…
di Cecilia Andreozzi, I F “In corrispondenza della sospensione delle attività didattiche in presenza a seguito dell’emergenza epidemiologica, il personale…
di Gian Claudio Bertolotti, I F In tempi di isolamento sociale per la pandemia da Covid-19, nonostante un rilevante aumento…
di Alessandro Grasso, I F Il cantiere del Duomo di Siena fu uno dei più importanti a cavallo fra XIII…