Categoria: Breaking News

Lettera a Giulia

Cara Giulia, Giuli, Giulietta, Giugiu… Immagino con quanta affettuosità le tue amiche ti avessero battezzata con vari soprannomi, cercando di individuare quello perfetto che ti rappresentasse al meglio. Vorrei scriverti come farei con un'amica, usando poco il tuo nome proprio, proprio come si fa con quelle persone speciali che si trovano nel cuore.

Quando i giovani si appassionano dell’antico: il coro Franco Potenza torna al Giulio Cesare dopo cinquant’anni dalla sua nascita

In occasione del Novantesimo del Giulio, venerdì 27 ottobre l'Aula Magna ha risuonato di un'armonia di vecchia data. A chiusura del concerto pomeridiano c'era infatti un ospite immancabile, ovvero il “Coro Franco Potenza”.

In ricordo.

Caro professore, questa lettera è per lei, per esprimerle tutto il nostro affetto e gratitudine, anche se non basterà un foglio di carta per spiegare ciò che lei è stato per noi in questi anni.

È meglio lasciarsi che non essersi mai incontrati. Addio a Michela Murgia.

Un'articolo in memoria di Michela Murgia, ripercorrendo la sua vita e gli ideali che portava avanti e per cui combatteva.

Inaugurazione del Museo diffuso e interattivo del Liceo Giulio Cesare

Nelle giornate dal 26 al 28 ottobre, il Liceo Classico Giulio Cesare si è unito nei festeggiamenti del novantesimo anniversario dalla sua fondazione. Grazie alla collaborazione di professori, studenti, ex alunni, ex docenti, genitori e associazioni, è stato possibile celebrare l’eccezionalità e l’unicità dell’evento, emblema di un tempo che passa e arricchisce ogni giorno la storia della nostra struttura.

Sporting Giulio! La squadra della nostra scuola

Sporting Giulio è la nuova squadra di calcio del liceo Giulio Cesare, nata dall’idea di due ragazzi dell’ultimo anno, Riccardo Cicerchia e Antonio Montesano, che hanno pensato fosse necessario creare un’occasione di svago per gli studenti, uno spazio in cui possano esprimersi al meglio onorando i valori dello sport, consapevoli che lo spazio “scuola” può andare ben oltre le mura scolastiche.

Atmosfere crepuscolari

Era l’ora che il sole, colorato d’arancio, diffonde la sua luce, d’un colore dolce, tra i nudi rami degli alberi, arrancando tra le cimase, tra i ciliegi sfioriti, tra i platani scheletrici. Stampava sul marciapiede stanco e scalcinato le ombre innumerevoli e prostrate di gente in cammino, senza sosta, sin dalle prime luci.

In memoria di Sinéad O’Connor: si può morire di uno stigma prima di una malattia

La malattia mentale non rappresenta una condizione d’urgenza. Secondo i canoni della società, non richiede cure immediate quanto una gamba rotta e non è grave quanto un arresto cardiaco. Figuriamoci pensare che possa essere in grado di ucciderti!

Soli

Tutti i giorni s’avvicina a pie’ leggero un nuovo straniero. Carne nuova da ammirare, stringer forte, toccare.

Tempo, il sogno di uccidere Chrónos

Tempo è una di quelle parole che l’accortezza suggerirebbe di definire sempre con prudenza. A dimostrarlo è il saggio del fisico pluripremiato Guido Tonelli che avvolge il lettore in una prospettiva che guarda il tempo da un’angolatura del tutto diversa rispetto a quelle a cui siamo abituati, generando uno stato di meraviglia quanto d’incertezza.

La legge di Tantalo (ovvero sull’insoddisfazione)

L’uomo è giocatore. Come tale, non lo soddisfano vincite corpose, ma anzi egli tenterà sempre di raddoppiarle, fino a che, così facendo, non si ridurrà in rovina. In ugual modo, insoddisfacente è per lui la limitata conoscenza che possiede, “assai ristretta rispetto alla vasta estensione delle cose”.

Un “assaggio” della Notte dei Licei

Venerdì 5 maggio c’è stata la Notte nazionale del liceo classico, un progetto finalizzato ad esporre attività originali e utili ad un apprendimento creativo delle materie classiche e umanistiche,proposte dai professori e messe in pratica da noi alunni.

Interviste infernali

In occasione della Notte Nazionale del Liceo Classico, evento che coinvolge i licei classici d'Italia, alcune classi della nostra scuola hanno preparato numerosi corsi, offrendo agli invitati varie attività a tema di grande interesse culturale.

Il Simposio del Gineceo

La Notte Nazionale dei Licei Classici è un momento di condivisione, di confronto e di crescita. Un’unica serata all’anno in cui a studenti, professori, genitori e visitatori è permesso varcare i cancelli del Giulio Cesare per immergersi in quel vortice di rappresentazioni, dibattiti ed eventi frutto del lavoro unanime di una comunità legata da valori e principi risalenti alle origini della letteratura.

Giovani artisti per il Giulio – Seconda edizione

Il 5 maggio, durante la Notte Nazionale del Liceo classico, nella nostra scuola si è tenuta l’inaugurazione della seconda edizione della mostra d’arte-concorso Giovani artisti per il Giulio, a cura del prof. Guglielmo Mattei.

Solo nell’oscurità puoi vedere le stelle

Il 5 maggio 2023 si è tenuta la nona edizione della Notte Nazionale dei Licei Classici presso il Liceo Classico Statale Giulio Cesare. In quest'occasione, all'anfiteatro di arte della nostra scuola, è stato presentato uno spettacolo sulle costellazioni intitolato "Solo nell'oscurità puoi vedere le stelle", ispirato alla celebre frase di Martin Luther King Jr.

“In un volo di storni” – Premio Asimov 2023

Avete mai osservato le maestose coreografie messe in atto dagli stormi di storni nel cielo? Si tratta di uno spettacolo gratuito che riempie i cieli di città come Roma tutti i giorni al tramonto. Tuttavia, non si tratta solo di un mero evento naturale, ma di un fenomeno quantificabile che è stato la fonte di ispirazione per gli studi del fisico teorico Giorgio Parisi, premio Nobel 2021 per la fisica.

OVERSHOOT DAY 2023

Il 15 maggio, l'Italia dichiara di aver già consumato tutte le risorse naturali disponibili per il 2023 e inizia ad ipotecare il suo futuro: è l'Overshoot day.

Perché si copia ai compiti in classe? INCHIESTA AL LICEO “GIULIO CESARE” di Roma

Di Antonio Montesano e Melissa O. Pascoletti II E L’inchiesta è condotta con il fine di capire quanti studenti copiano, le cause per cui lo fanno e cosa provano dopo averlo fatto. Sono state poste alcune domande a maschi e femmine di età diverse, per avere una visione completa di questo fenomeno. Tutti i ragazzi […]
Pagina 1 of 1112345 » 10...Ultimo »