Categoria: Scrittura creativa

Qualche osservazione sul Padre nostro di Dante

Di Martina Mauri II E Confrontando il Padre Nostro, che Dante offre al lettore ai versi 1-24 del XI canto del Purgatorio con i testi latino (Pater noster) e greco (Πάτερ ἡμῶν), trasmessici dalla tradizione biblica, la prima differenza notevole consiste nell’ampliamento che il poeta apporta a questa versione. Raffinata e magnificamente narrativa, la versione di […]

Fiore morente

di Greta Evangelisti FIORE MORENTE  Tanti fiori neri attorno al letto Nuda, tra sete d’oriente e carboni, Penso all’ombra che ti sostituisce. Sarò solo una sporca sgualdrina? L’ennesimo biglietto giallo vivente? Io ti amo. Amo il respiro con cui bagni la terra  Amo il blu freddo degli occhi Amo il gelo apparente del tuo cuore […]

LE ROSE CHE NON COLSI. I “MAGNIFICI” ANNI DELLA GIOVINEZZA

di Alessia Risiglione, 1G Quanti adolescenti sono cresciuti col peso di rendere magnifici questi anni? “Sono gli anni migliori”. Seguito dal mostruoso “non li buttare!”? E quanti di noi si ritrovano a pensare di star sprecando l’adolescenza e sentono la necessità di trovare modi alternativi per non far si che la paura si realizzi? Il […]

La città invisibile

Le acque scroscianti che si rompevano sul marmo. I fiori profumati che sbocciavano sui balconi durante tutti i periodi dell’anno. I tenui colori dei palazzi e le bianche architetture antiche.

Futuro

Greta Evangelisti, IF Ehi, dove sei? Non ti predico l’avvenire da tanto tempo. Dal fuoco che si scioglie nell’acqua All’aria che morde la pelle, Non ti riposi mai, solo quando fumi. Corto, dove sei?

L’importanza degli amici

Sara, ancora un po’ assonnata, si alza dal letto e si appresta a spegnere la sveglia che aveva già posticipato due volte.

La sognatrice

La ragazza era sdraiata sul parquet freddo, luccicante, del salone. I capelli di fiamma viva rimediavano all’asetticità bianca del pavimento, distante con il suo minimalismo dal sonno eterno di un’anima da sempre in pena, per tutta la stringata vita in cerca di una realtà simile ai suoi sogni, di cui erano gravide le pillole che aveva ingerito la fanciulla.

Trova la tua corsia. Fai la tua gara

Un nuotatore lo sa, fin quando avrà una corsia, ha una speranza.

Matteo

Matteo si svegliò verso le 7:15, ma ci mise qualche minuto per connettere il cervello al resto del corpo.

Il viaggio sulla luna

Un brivido percorre la mia schiena, apro gli occhi, non riesco a parlare, sopra me il vuoto. Mi alzo in piedi su questo suolo gelido e vedo dinnanzi una pallida distesa infinita dall’aspetto roccioso. Vasti crateri e colline perlacee mi circondano, un cielo buio tappezzato di stelle accecanti, più di quante io abbia mai visto, incombe su di me.

Gocce

Gocce, sono tutte gocce. Splendide, brillanti, piccole gocce. Ognuna è fondamentale, perché una e poi un'altra si uniscono, e diventano mare. Si uniscono l'una con l'altra, si intersecano, si amalgamano, a volte sembrano confondersi, è vero, ma ognuna di esse ha una sfumatura di sapore diversa, ognuna è perfettamente unica e inconfondibile.

“Non ti curar di lor, ma guarda e passa” Riflessione sugli ignavi

di Thea Ceccarelli, Francesco Espero, Sofia Scalzi Gli ignavi trovano ampio spazio nel terzo canto dell’Inferno dantesco. A parere del Sommo Poeta essi sono coloro i quali nella vita non hanno mai agito, né per il bene né per il male, non hanno condiviso le proprie idee e chissà se le hanno possedute, si sono […]

Tramonto

Di Livia D’Amico Era da poco scoccata la mezzanotte quando i due raggiunsero il tetto della loro abitazione, giunti alla conclusione che la vita tra qualche secondo sarebbe mutata, nella fugace musica di sottofondo di quello struggente ma piacevole epilogo. Stavano per mettere un punto alla pagina finale del loro libro, della loro storia. I […]

Davanti allo specchio

di Benedetta D’Onofrio Mi trovo davanti allo specchio che riflette la mia immagine: sono vestita con abiti semplici, maglione standard, né corto né lungo, e jeans a vita alta. Guardandomi con occhio oggettivo, ammetto di vedere una ragazza piacente, alta, snella, capelli lunghi curati, con lo sguardo intenso, le labbra carnose ed espressione sorridente che […]

A te Donna

Di Beatrice Borghini Donna ti meriti tutto, ti meriti amore e spensieratezza, ti meriti felicità e comprensione, ti meriti opportunità, ti meriti rispetto, ti meriti ciò che non ti hanno mai voluto dare, ciò che ti hanno tolto. Ti meriti vita. Donna non nasconderti, non vergognarti, rivelati, rivelati bella, rivelati forte. Donna non tacere, parla, […]

Lettera a Dioniso

Caro Dioniso, non avrei mai pensato di scriverti. A quanto ne so, sei solo un dio greco, un po’ strano e lunatico, probabilmente con dei problemi con l’alcool. Ma forse proprio per questo ho scelto di scriverti questa lettera. Sai, recentemente anche mia madre ha avuto problemi con l’alcool. Mi sono sempre chiesto perché le […]

La sirena

Di Beatrice Saba Pensieri, un fiume di pensieri pervadeva la mia mente. Mi tormentavano, distruggevano tutto. Ormai ero rimasto solo, non avevo più nessuno accanto a me. Ero diventato schivo, acido, forse ero io stesso ad allontanare tutti. La mia vita non era più la stessa senza di lei. L’unica donna che avessi mai amato […]

Colpevole?

Di Valeria Cassisa Un sabato mattina mi svegliai. Avevo la testa pesante. Restai a letto per qualche minuto, guardando, davanti a me, la scrivania inghiottita dal buio e rischiarata dal sole di prima mattina, che filtrava attraverso le fessure della tapparella. Mi decisi ad alzarmi e, abbandonando il caldo del letto e la tranquillità del […]

Gigante ma solo

Di Daniele Giannoni Mi trovavo un giorno in montagna. Ero con mia sorella, seduto su una panchina a pochi metri da un profondo burrone. Davanti a noi si estendeva una vallata di candide distese di neve e dure vette rocciose, che l’altezza del monte su cui ci trovavamo e la limpidezza del cielo di quella […]

Safari in Africa

Di Michele Caruso Oh, sommo Apollo, dammi la virtute Per narrar le molte cose accadute: Consideriamo spotted libera istituzione liceale Però poi censura, i quesiti sulla “festa di Natale”. In un mondo sconvolto dalle pandemie, Il vero problema è Aldo che non risponde ai DM E come il naufrago gioisce vedendo la luce del faro, […]
Pagina 1 of 212 »