Il lamento di Didone
Oh mare, infame creatura / t'invoco con le ultime forze a me rimaste; / sulla tua infinita azzurra sfumatura, /…
Verba volant, scripta manent
Oh mare, infame creatura / t'invoco con le ultime forze a me rimaste; / sulla tua infinita azzurra sfumatura, /…
Si sente ancora lo strascico di seta / Sfiorare l’asfalto e sollevare polvere. / Si sente una città che si…
Rinchiusa qui, / desidero il cielo; un cielo che io / possa stringere tra le dita e / controllare, come…
O cuore, perché continui a pulsare, / senz’occhi, senza mani che ti guidano ?
Non le volte che ho sofferto / Perché mi hai donato l’ispirazione / Ma le volte in cui mi hai…
In singulto di bolle ammirare / lontano il silenzio della luce. / Come vino, la tavola del mare; / un…
di Chiara Colace, II H O musa, figlia di Zeus e Mnemosine, che muovi lente le dita, come se fossero…
di Greta Evangelisti, III F Dimmi, chiaro di luna, per quantotempo risplenderà la morte nei cieliin abbandono? Le stelle sfumano;gli…
Grigio era il cancello alle loro spalle, che dopo il suono della campanella delle 14:00 assomigliava sempre meno alle sbarre…
di Sofia Liverani, II F Voglio una maschera che ti faccia avvicinare a me, dato che qualsiasi cosa io possa…
di Chiara Colace, II H A volte ti fermi e capisci davvero, quando senti una vecchia canzone amata. Ti riporta…
di Lavinia Andreozzi e Maria Ortolani L’amore e il bacio sono temi universali che hanno affascinato ed ispirato poeti, artisti…
Tracanno oro Frammischiato a linfa di Bacco Dietro, bisbigli di flauti Misura, decoro!
Suddenly a great silence. After months and months of rumors, after months of war, a long silence.
Un omaggio in versi a Thomas Mann e al suo bellissimo libro “La morte a Venezia”.
Il Bambin Gesù è davvero un bell'ospedale. No, dico davvero: si trova al centro di Roma e affaccia sul Gianicolo,…
Roma si allontana dai miei occhi, Fumo sfilato dal vento d’aprile I capperi, sbocciati, Si spargono sulla bara Dove giace…
È noia ciò che provo, solamente noia. La staticità, la monotonia, il susseguirsi di caratteri sempre uguali tra di loro,…
Chiara Gentile (IID) e Virginia Puma (II D) è ispirata ai versi 13-18 del canto II del Purgatorio Ed ecco,…
Dittico di Flaminia Perno (III E) ispirato ai vv 121-129 del primo canto del Purgatorio, fotografie di Martina Mauri e…
di Matteo Di Pangrazio, III H All’alba di una mattina di maggio, un sole docile e flebile illuminava un ultimo…
Capelli d’oro, occhi di pece / Luna era candida come le nubi / Del cielo d’inverno, cielo di neve /…
Io, Salomè, non ti chiedo altro / Solo un bacio / Solo un bacio sulle tue labbra
Dai contorni quadri di una finestra scoprire a uno a uno fasci scivo - losi di sole. Una sillaba sdrucciola…
Ogni giorno pregavo Apollo per aver donato ad Orfeo quella lira, perché una vita senza il dolce suono della sua…
di Luca Gentilucci, II D Chi sarò mai io per recuperare Il suono di chi è silente, il silenzio di…
di Stefano Subioli, II G «In questo nostro tempo da molti governi viene portata avanti una difesa ostinata, quasi tracotante…
Sempre la stessa storia: mariti e consorti, a braccetto, saturavano il quartiere e il povero ragazzo si struggeva.
Quando il soffio che fuoriesce dalle labbra di un vostro amico suona come la domanda: “qual’è il tuo posto del…
Raccolta di due poesie a cura di Marco Occhiuto
Uno degli elaborati vincenti alle Olimpiadi di filosofia, a cura di Marco Occhiuto
Uno degli elaborati vincenti alle Olimpiadi di filosofia, a cura di Maria Mandolesi
Uno degli elaborati vincenti al concorso per il Premio nazionale “Giacomo Leopardi”, a cura di Maria Mandolesi
Il treno fischiava, nel mezzo di insensibili bagagli scarrozzati di qua di là, nel trambusto vuoto, inanimato, assordante di turbe…
Oggi è il mio compleanno. Diciotto anni. È passato molto tempo.
Alena Petrovna non era solita decorare il tavolino con un mazzo di ciclamini, di conseguenza redarguì Nikita - il vecchio…
Io uguale in un mondo di diversi che pensiero da fessi mi riempirei di destri ammazzerei tutti gli estri
La pioggia allatta ogni foglia! il cui bordo spande incauta voce cigolante sussurrante al vento per la tacita selva –…
Era l’ora che il sole, colorato d’arancio, diffonde la sua luce, d’un colore dolce, tra i nudi rami degli alberi,…
Tutti i giorni s’avvicina a pie’ leggero un nuovo straniero. Carne nuova da ammirare, stringer forte, toccare.
Tempo è una di quelle parole che l’accortezza suggerirebbe di definire sempre con prudenza. A dimostrarlo è il saggio del…
L’uomo è giocatore. Come tale, non lo soddisfano vincite corpose, ma anzi egli tenterà sempre di raddoppiarle, fino a che,…
Avete mai osservato le maestose coreografie messe in atto dagli stormi di storni nel cielo? Si tratta di uno spettacolo…
di Martina Mauri, II E Confrontando il Padre Nostro, che Dante offre al lettore ai versi 1-24 del XI canto…
di Greta Evangelisti, II F Tanti fiori neri attorno al letto Nuda, tra sete d’oriente e carboni, Penso all’ombra che…
Stolta fui a credere che potessi cambiare, anche solo d’un cenno. Mai mi amasti veramente, mai prendesti un impegno, e…
di Alessia Risiglione, I G Quanti adolescenti sono cresciuti col peso di rendere magnifici questi anni? “Sono gli anni migliori”.…
Le acque scroscianti che si rompevano sul marmo. I fiori profumati che sbocciavano sui balconi durante tutti i periodi dell’anno.…
di Greta Evangelisti, I F Ehi, dove sei?Non ti predico l’avvenireda tanto tempo.Dal fuoco che si scioglie nell’acquaAll’aria che morde…
Sara, ancora un po’ assonnata, si alza dal letto e si appresta a spegnere la sveglia che aveva già posticipato…