E se i vostri alunni copiano? Intervista ai docenti del ‘Giulio Cesare’
Intervista ai professori sul copiare degli alunni.
Verba volant, scripta manent
Intervista ai professori sul copiare degli alunni.
di Luca Spina IID Quest’anno nell’ambito del progetto di PCTO “Bibliopoint”, nel mese di aprile, abbiamo lanciato un sondaggio aperto…
di Antonio Montesano e Melissa Pascoletti, II E L’inchiesta è condotta con il fine di capire quanti studenti copiano, le…
di Valentina Olivieri Salve maestro. Buongiorno. Come si sente oggi? Eh, me la cavo. Si va avanti. Allora, oggi siamo…
di Veronica Angelini Quando assistiamo a un discorso d’odio, dobbiamo osservare (o meglio individuare) che oltre alle parole si utilizzano…
di Anna Palmeri Sentiamo parlare molto spesso di stereotipi. Ma cosa sono? Gli stereotipi sono un insieme di credenze, rappresentazioni…
di Alessandra Troianiello Il modello narrativo è e rimane un’utile ed efficace tecnica di comunicazione. La narrazione rappresenta infatti una…
di Bianca Maria Mungari L’odio si manifesta con forme espressive di diversa intensità. Per questo motivo l’Anti-Defamation League – un’organizzazione…
di Mariana di Lazzaro La libertà di opinione ed espressione è un valore importante da tutelare, poiché in un Paese…
di Biancamaria Mungari Credo che a tutti sia capitato, talvolta, di aver provato fastidio, contrarietà, avversione o insofferenza verso qualcuno…
di Caterina Colella Albibo Farmaco viene dalla parola greca φαρμακον, che significa “medicina, rimedio” ma anche “antidoto, veleno”, e le…