Categoria: Dentro e fuori l’aula

Le belle novità editoriali di Renzo Paris e Gaja Cencarelli

di Lavinia Andreozzi ID, Michele Parente IIF, Ludovica Giardelli IE Il 3 aprile nella biblioteca del nostro liceo Renzo Paris, scrittore, poeta italiano e docente universitario di Letteratura francese a Salerno e Viterbo, ha presentato il suo libro, Pasolini, Moravia: Due volti dello scandalo, da Einaudi stile libero. Insieme all’autore è intervenuta Anna Smeragliuolo, docente […]

Noi e il mondo che cambia: un incontro con Lucio Caracciolo

di Francesco Parascandolo, IIIB Due settimane fa, lunedì 8 maggio, la nostra scuola ha avuto l’onore di ospitare il professor Lucio Caracciolo in occasione di una conferenza in Aula Magna rivolta alle classi terze liceali, dal titolo “Noi e il mondo che cambia”. Lucio Caracciolo, oltre ad essere un giornalista e docente universitario di decennale […]

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI STUDENTI

Cari studenti e studentesse, ci teniamo a comunicarvi che a partire da mercoledì 22 marzo 2023 fino a mercoledì 10 maggio 2023, dalle ore 14:30 fino alle 16:30 si terrà una serie di incontri riguardo il progetto “Res publica”, un’attività di potenziamento dello studio del latino presso l’anfiteatro d’arte del primo piano. Gli incontri saranno […]

Tra sogni e realtà

di Maria Elena Blanda, III I.    Ho iniziato il liceo tra le mie insicurezze e le mie idee confuse riguardo il futuro, ma durante l’ultimo triennio si sono presentate a me tante occasioni per immaginare una possibile carriera di mio gradimento, data la vastissima offerta formativa dei Progetti Scuola-Lavoro che predispone il Liceo Classico “Giulio […]

ALL’ALTRO CAPO. UN’ESPERIENZA IN NOVA SCOTIA

di Marta Rigotti, II G. Caro diario, lo so che mi sono fatta attendere, ma eccomi qui finalmente a scriverti. Ricordi di quel sogno che ti avevo raccontato, quello in cui per alcuni mesi diventavo un international student in uno di quei paesi da film, uno di quei paesi come il Canada?  Bene, non ci crederai ma quel […]

Il caldo deserto di Dubai accoglie gli studenti del Liceo Giulio Cesare

Idi Marianna Bombaci, III D. Il 27 ottobre del 2022 alcuni studenti del liceo “Giulio Cesare”, accompagnati dalla professoressa Laura Gambassi e dal professor Rocco Salemme, sono partiti per gli Emirati Arabi Uniti, avendo aderito al progetto “Change The World Model United Nations Emirates 2022”.  Questo percorso formativo, proposto dalla scuola da diverso tempo, anche […]

ALL’ALTRO CAPO. UN’ESPERIENZA IN NOVA SCOTIA

quel sogno lo sto vivendo proprio ora, proprio qui, in Canada, e più che un sogno è ormai la realtà.

E ALLORA SÌ, PROPAGANDA, PROPAGANDA! Le elezioni studentesche del Giulio

Tra striscioni, megafoni e volantini è ormai passata una settimana e mezza dall’inizio della campagna elettorale per le elezioni dei rappresentanti d’istituto e ci si avvia quindi all’ultima settimana, la più intensa e decisiva.

Native American heritage month

di Sofia Ortolani Novembre è un mese di festa per gli Americani, che oltre al famoso Giorno del Ringraziamento, celebrano il Native American Heritage Month, festività che non gode della stessa fama, ma è egualmente importante. Sto trascorrendo il mio semestre all’estero in Michigan, nella città di Mount Pleasant, che si trova all’interno dell’Isabella Indian Reservation. L’agenzia […]

ALL’ALTRO CAPO. LETTERE DAGLI STUDENTI CHE SVOLGONO L’ANNO ALL’ESTERO UN’ESPERIENZA NEGLI STATI UNITI

Frequento la Williamsville South High School, si trova a Williamsville (Buffalo). In questo primo periodo sto frequentando ginnastica, inglese, draw and painting (arte disegno), fisica, chimica, algebra, psicologia e storia americana. Durante il secondo periodo seguirò le stesse materie, con la differenza che al posto di psicologia farò sociologia.

L’arte di Roma con gli studenti inglesi

Di Marta Rigotti Finalmente era arrivato il giorno che avevo atteso con ansia e curiosità. Quella mattina, mercoledì 6 Aprile, sarebbe stata diversa dalle altre: non la solita campanella, non i soliti banchi, non le solite lezioni, non i soliti compagni. Quel giorno, insieme a qualche altro compagno di classe, avrei indossato i panni di […]

SENZA FONDO In memoria di Elena Baruti

Di Andrea Granato Si era in uno di quei giorni di inizio maggio a Roma; quei giorni caldi, tiepidi, placidi che sembrano non voler finire mai; c’era nell’aria quella festosa luce primaverile che abbraccia tutte le cose e sa d’Eterno. C’era, nel cortile del mio liceo, sotto la statua di Giulio Cesare, un trionfo di […]

Ospiti e turisti inglesi nel nostro liceo

Di Marika Ruffini Nel mese corrente, il nostro liceo ha ospitato un gruppo di studenti provenienti da Cambridge, in Gran Bretagna. L’accoglienza ha previsto che venissero fissati vari appuntamenti tra il 6 e l’8 aprile, in modo tale da poter fornire loro la migliore ospitalità possibile. Si è trattato di guidare i ragazzi, in lingua […]

Orientamento presso la Scuola Normale Superiore: il mondo universitario con gli occhi di una liceale

Di Arianna Citarelli Il quarto anno di liceo è un anno complesso. È l’anno in cui vedi lontano quel primo anno da cui sembrano passati secoli, ma vedi avvicinarsi l’anno della maturità e della fatidica scelta del cammino da intraprendere una volta terminata quella fase importante della vita. Ma se ne è lontani ancora, c’è […]

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”

Di Camilla Albore Famiglie separate, sogni spezzati e libertà negate. Ci troviamo a Roma nel 1939. Le leggi razziali sono in vigore da ormai un anno e Gianni Polgar, insieme alla sua famiglia, si è appena trasferito a Roma, dopo che il padre aveva perso il suo lavoro di avvocato, non potendone più esercitare la […]

Esami di maturità 2022, voce agli studenti

Di Stella Domenicucci e Leonardo Bechini L’emergenza Coronavirus, negli ultimi due anni, ha determinato significativi e radicali cambiamenti in tutti i settori della vita quotidiana, impattando in modo particolare sull’istruzione. L’impianto degli esami di maturità 2022, che dovrebbero avere luogo a partire dal 22 giugno, è ancora un grande interrogativo. L’ultimo aumento di contagi e […]

LO SGUARDO DI LUCIFERO

Di Beatrice Saba e Giovanni Pasqualini Alle Scuderie del Quirinale abbiamo avuto l’opportunità di sperimentare uno straziante viaggio alla scoperta dell’Inferno dantesco attraverso le interpretazioni che dell’opera hanno offerto gli artisti di tutte le epoche. Varcando la soglia di un mondo che ci pare spesso lontano, ma che le nostre anime hanno percepito in modo […]

DECENNALE AUREUS

In occasione del decennale AUREUS, anniversario del progetto che – da ormai dieci anni! – punta alla valorizzazione di tutti i beni culturali e artistici di cui gode la nostra città, moltissimi dei nostri studenti si sono potuti esibire in spettacoli, coreografie, rappresentazioni teatrali, recitazione di poesie, o canto.  Le classi che hanno aderito sono state […]

Novembre 2020: un mese di cambiamento

Novembre è senza dubbio da sempre un mese di cambiamento. E il novembre del 2020 certamente non fa eccezione. Come ogni mese di scuola dall’inizio della pandemia, la vita degli studenti è scandita dall’uscita del nuovo Dpcm, annunciato in diretta tv dal presidente Conte e commentato con sempre maggiore interesse e frenesia dalla maggior parte […]

Le Elezioni di Istituto ai tempi del Covid-19

di Elisabetta Calia Anche quest’anno, nonostante la situazione di emergenza, si sono svolte le elezioni dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse, anche se, come ci potevamo aspettare, in modo leggermente diverso. Infatti, tutto ciò che solitamente si faceva in presenza, come la propaganda e le assemblee, si è dovuto trasformare in qualcosa di nuovo […]
Pagina 1 of 212 »