La “fortunata” similitudine delle foglie
Le foglie sono elementi presenti in testi antichi, come quelli di Omero o Mimnermo, ma anche più moderni, come quelli…
Verba volant, scripta manent
Le foglie sono elementi presenti in testi antichi, come quelli di Omero o Mimnermo, ma anche più moderni, come quelli…
Dallo ormai svariati numeri del nostro giornale, è diventata quasi consuetudine continuare a redigere e pubblicare una serie di interviste…
Interviste parallele raccolte dalla redazione Lista I – Caos – Luna Patuzzi, III C Quali sono le ragioni che ti…
di Bianca Muffato, II F La tragedia greca è un genere letterario che nacque e si sviluppò ad Atene nel…
n una società pilotata dall’utilitarismo in cui il bene si identifica col profitto e la strada da intraprendere è quella…
di Francesco Artesi, III H La famosa ‘’piattaforma viola’’ ha ormai superato Youtube ed è diventata laprincipale app per lo…
Trittico di Flaminia Perno di III E ispirato ai versi 67-72 del canto XIII del “Purgatorio”, fotografie di Martina Mauri…
A cura degli studenti del PCTO Bibliopoint: Luigi Pazienza, Raffaella Rosa, CarlottaRunci Sfortunatamente sono pochi i nomi che passano alla…
Caro professore, questa lettera è per lei, per esprimerle tutto il nostro affetto e gratitudine, anche se non basterà un…
Anche quest’anno, il debate della Notte dei Licei è tornato ancora più coinvolgente di prima e siamo attualmente in attesa…
di Jacopo Valeriani L’idea di mettere in scena la cena di Trimalcione è nata un po’ per gioco dalla professoressa…
di Maria Elena Costa La sera di venerdì 6 maggio 2022 le porte della nostra grande scuola, in occasione dell’VIII…
di Ginevra Augello «Chiamerei, quella attuale, l’età dell’irriverenza. L’ammirazione, per non parlare della reverenza, è passata di moda. Siamo assuefatti…
di Gian Claudio Bertolotti, II F Oggi diverse classi hanno avuto la possibilità di assistere alla diretta su YouTube della…
Senti la leggerezza del tuo cuore che costa più dell’oro, vedi quanta bellezza che arde nei tuoi occhi e rende…
di Maria Letizia Salvo Il 16 ottobre del 1943 è stato uno di quei giorni che la città di Roma…
La famosa invasione degli orsi in Sicilia è un film di animazione tratto dal romanzo di Dino Buzzati e diretto…
“La storia di un ragazzo che ha emozionato le sale cinematografiche italiane”, queste sono le parole che userei se volessi…
di Camilla Miroballo, I F Quanto spesso, noi classicisti, ci sentiamo ripetere che lingue morte come il latino e il…
di Maria Letizia Salvo “Come sarei, chi sarei, se nella mia vita non ci fossero stati e non ci fossero…
Da mercoledì scorso, nonostante l’autobus incendiato ha smesso di bruciare, altrettanto non ha fatto l’opinione pubblica e il dibattito politico.…