Categoria: Arte

Bedřich Fritta e gli artisti di Terezin

di Arianna Carozza, III G. Nel corso della nostra (dis)avventura che è stato il viaggio d’istruzione del quinto anno abbiamo visitato il Jüdisches Museum, il museo ebraico di Berlino, quest’ultimo si articola in tre percorsi: l’asse dell’esilio, l’asse della continuità e l’asse dell’Olocausto. Lungo il corridoio dell’asse dell’Olocausto sono esposti alcuni disegni di Bedřich Fritta (pseudonimo […]

Le donne in Afghanistan e Shamsia Hassani

Di Maria Ortolani  L’ascesa al potere dei talebani negli anni Novanta ha privato le donne afghane dei loro diritti fondamentali. La situazione è gradualmente migliorata dopo la caduta del regime talebano nel 2001 ma, ancora oggi, i diritti delle donne non sono completamente riconosciuti.  Con il ritorno dei talebani l’emancipazione femminile delle donne afghane deve […]