L’affascinante e complesso mondo dei social
di Chiara Virgili, III B, e Greta Evangelisti, III F I social media sono diventati una parte integrante della nostra…
Verba volant, scripta manent
di Chiara Virgili, III B, e Greta Evangelisti, III F I social media sono diventati una parte integrante della nostra…
di Edoardo Capodieci, II D CWMUN è una sigla che sta per Change the World – Model United Nations, eppure,…
di Stefano Subioli, III G Ghetto Ebraico, oggi Vicino alle sponde del Tevere, fiume testimone di tutte le tragedie avvenute…
Seneca riflette spesso sul rapporto con il passato, invitando alla prudenza nell’attaccarsi ad esso.
Interviste parallele raccolte dalla redazione Lista I – Caos – Luna Patuzzi, III C Quali sono le ragioni che ti…
di Sofia Liverani, II F Voglio una maschera che ti faccia avvicinare a me, dato che qualsiasi cosa io possa…
Il 16 ottobre del 1943 a Roma più di 1200 ebrei, adulti, bambini, anziani, furono strappati dai loro letti e…
n una società pilotata dall’utilitarismo in cui il bene si identifica col profitto e la strada da intraprendere è quella…
di Bianca Muffato, II F La tragedia greca è un genere letterario che nacque e si sviluppò ad Atene nel…
di Veronica Angelini, II G “Una sera si erano sentiti dei gridi da accapponare la pelle e Marianna con le…
di Chiara Colace, II H A volte ti fermi e capisci davvero, quando senti una vecchia canzone amata. Ti riporta…